![]() |
|
Main SF Page > no frame|| 2005 News ||OVERVIEW || Pollo kerry | |
2005 Parade Contingents || May events || Festival || King Paulo || Queen Vanessa || King-Queen contest || CAribbeanS on Parade || CACHAO | |
aForum-SF || Fotos SF 2005 > Foto SF Links > aForum > events-aforum | |
GLOBAL MAGIC 2005: Age of Aquarius || Temples of Rebirth || drum |
|
antonio mastromarino
carnevale
cartapesta
eleonora francioni
pollo al
kerry
san
francisco
viareggio
visitato volte
Il 25 maggio prosegue un'avventura nata al Carnevale di Massafra nel lontano
1993 che sta regalando ai suoi protagonisti una infinità di insperate
soddisfazioni.
Tre giovani di Massafra (TA):i f.lli vito, antonio e Mariangela Mastromarino
e una di Greve in Chianti (Fi) :Eleonora Francioni raggiungeranno il
prestigioso carnevale di San Francisco negli U.s.a.!
Più di dieci anni fa Antonio Mastromarino non avrebbe mai immaginato, appena
quattordicenne, che quella sua prima apparizione, al Carnevale di Massafra,sarebbe stata la prima di una lunga serie di successi che lo avrebbero, poi,portato a lavorare per il Carnevale di Viareggio ed ora nel cuore dellaCalifornia.
La stessa cosa può dirsi per Eleonora Francioni, che mai avrebbe potuto
immaginare quanto avrebbe sconvolto la sua vita trasferirsi, nel 2000 dalla
sua Greve in Chianti nel "semisconosciuto" Carnevale Massafrese.
Questa giovane coppia di artisti ha bruciato tutte le tappe in tempi
brevissimi realizzando gruppi e carri di successo con l'associazione
Chiacchiere e Frutte di Massafra (di cui sono tra l'altro v.coordinatore e
v.art director) e partecipando, poi, a partire dallo scorso anno al più
importante carnevali europeo, quello di Viareggio.
Quest'anno in particolare la loro partecipazione è stata di grande impegno e
li ha portati a collaborare con i Maestri Vannucci R. e Lombardi per due
carri allegorici di prima categoria e a realizzare in proprio due maschere
isolate.
Queste due maschere isolate hanno fatto davvero centro! "Lampo di Genio" ha,
infatti, conquistato il primo posto della categoria e "Pollo al Kerry" si è
posizionata al secondo.
Ma le sorprese per i due giovani artisti non erano ancora terminate. "Pollo
al Kerry", infatti, ha suscitato l'interesse di alcuni Americani già dal
primo giorno di sfilata a Viareggio.
La maschera rappresenta un Kerry trasformato in un pollo dal suo sfidante
Bush, pronto a divorarlo con tanto di forchetta e coltello. Azzeccatissimo
il gioco di parole che fa il verso del famoso piatto "pollo al curry".
La somiglianza dei personaggi e la sferzante satira hanno spinto Roberto Y.
Hernandez, direttore artistico del Carnevale di San Francisco a contattare
Mastromarino e Francioni via email per poter avere "Pollo al Kerry" nella
San Francisco Gran Parade che si terrà il 29 maggio.
L'organizzazione del carnevale d'oltreoceano si è premurata di sostenere il
costo del trasporto della maschera e di ospitare quattro accompagnatori in
un raffinato hotel sito in Union Square.
La Fondazione Carnevale di Viareggio ha offerto mille euro come contributo
per le spese di viaggio oltre che una corposa quantità di manifesti,
locandine e bandiere rappresentanti Burlamacco, che saranno donate agli
organizzatori d'oltreoceano.
L'entusiasmo intorno ai preparativi della "spedizione americana" ha
coinvolto molti appassionati del carnevale italiani:
-la storica Pezzini Editrice di Viareggio, da sempre impegnata nella
divulgazione della cultura carnascialesca ha voluto che l'intera collezione
di libri dedicati al Carnevale di Viareggio, fosse omaggiata agli
organizzatori del carnevale di San Francisco;
-il quotidiano "la Nazione" ha voluto esser presente col suo DVD sul
Carnevale di Viareggio edito quest'anno;
-il Dott. Andrea Mazzi ha donato una copia della sua tesi di laurea,
recentemente discussa, sul Carnevale di Viareggio, opera che ha vinto il
premio della Federazione Italiana Carnevale (F.I.C.) come miglior tesi
italiana dedicata all'argomento.
La stessa F.I.C., inoltre, ha chiesto ed ottenuto di esser rappresentata
in California dai giovani cartapestai. La F.I.C. ha, inoltre, fornito delle
targhe da consegnare agli organizzatori californiani per l'ospitalità.
Infine l'Associazione Chiacchiere e Frutte di Massafra ha deciso di inviare
a San Francisco, oltre a calendari, cartoline e cd-rom con le proprie opere,
anche il suo v.presidente Vito Nicola Mastromarino ed una sua associata
Mariangela Mastromarino, entrambi di Massafra.
La favola, cominciata al Carnevale di Massafra, proseguita al Carnevale di
Viareggio, continua, dunque, per le strade di San Francisco dove il 29
maggio, tre Massafresi ed una Grevigiana, folli innamorati del carnevale,
sfileranno con altri ottanta gruppi provenienti da ogni parte del Globo.
La manifestazione sarà ripresa dai principali network americani.
Per Francioni e Mastromarino sarà anche l'occassione per presentare
ufficialmente la loro ultima creatura: www.macromega.it un sito internet brioso e plurisense dai contenuti non
solo carnevaleschi che si propone come l'anello di collegamento tra la
passione e il lavoro.
carnevale che passione
carnevale industria che non inquina
COMUNICATO STAMPA
ASS. CHIACCHIERE E FRUTTE
V.CO II SS. MEDICI, 6
74016 MASSAFRA (TA)
TEL. 3478401502
PER MAGGIORI INFO:
www.carnevalemassafrese.8m.com
www.chiacchierefrutte.splinder.com
www.vinimawebmaster.8m.com
www.carnavalsf.com
www.massafra.net